Professione e Mercato

Norton Rose Fulbright e Orrick nella joint venture tra Amaranto Holding e Byom

L'obiettivo è l'acquisizione e ottimizzazione di impianti fotovoltaici cosiddetti "distressed" e l'avvio di iniziative nel settore della generazione distribuita, con particolare riferimento alle comunità energetiche

Luigi Costa, Marco Nicolini

Norton Rose Fulbright e Orrick, Herrington & Sutcliffe hanno assistito, rispettivamente, Amaranto Holding S.p.A. (Amaranto Holding) e Byom S.r.l. (Byom) nella costituzione di Fusion S.r.l. (Fusion), joint venture paritetica nel settore delle energie rinnovabili avente l'obiettivo di impiegare risorse finanziarie nell'acquisizione e ottimizzazione di impianti fotovoltaici cosiddetti "distressed" e di avviare iniziative nel settore della generazione distribuita, con particolare riferimento alle comunità energetiche.

I primi 3 impianti da acquisire sono stati già individuati da Fusion, tra cui un impianto fotovoltaico di proprietà di Camerino Energy S.r.l. della potenza di circa 800 kWp sito in agro del Comune di Camerino (MC), e la relativa acquisizione verrà perfezionata entro il prossimo luglio.

Il team di Norton Rose Fulbright che insieme al legale interno della società Gianfranco Gagliardi ha assistito Amaranto Holding, è stato guidato dal partner Luigi Costa (in foto, a sinistra) coadiuvato dalla counsel Ginevra Biadico.

Lo stesso team aveva in precedenza assistito Silver Ridge Power Italia, società del gruppo Amaranto Holding, nelle attività di due diligence e acquisizione di Camerino Energy S.r.l.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©