Per la concessione della riabilitazione è necessaria una valutazione complessiva dello stile di vita del condannato
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Penale, sentenza 6 settembre 2024, n. 33976
Il caso di specie trae origine dalla sentenza di condanna emessa da parte del Tribunale di Bologna a carico dell’imputato per il reato previsto dall’art. 388 C.p. ( Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice ) subordinando altresì la sospensione condizionale della pena al pagamento della provvisionale a titolo di risarcimento del danno per la persona offesa costituitasi parte civile. In seguito il condannato presentava istanza di riabilitazione al Tribunale di Sorveglianza di Bologna...
L’accredito non giustificato di somme indebitamente sottratte è frode informatica?
Avv. Marco Proietti e Avv. Simone Chiavolini – Studio Legale Proietti