Penale

Predibattimentale: il provvedimento che dispone la prosecuzione del giudizio ha natura di decreto e non va motivato

La Sesta sezione penale della Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso per cassazione interposto dal difensore di un imputato avverso il provvedimento col quale il giudice monocratico di Vercelli

immagine non disponibile

di Aldo Natalini

Riforma Cartabia, citazione diretta a giudizio ed udienza predibattimentale: il provvedimento terminale emesso a norma dell’articolo 554-ter, comma 3, Cpp, con cui il giudice monocratico, non sussistendo le condizioni per pronunziare sentenza di non luogo a procedere e non dovendosi definire il processo con rito alternativo, dispone la prosecuzione del giudizio dibattimentale ha natura di decreto e non di ordinanza, sicché non dev’essere (necessariamente) corredato da motivazione, non essendo questa...