Presunzione di pari responsabilità superata dalla condotta colposa che ha inciso principalmente al verificarsi dell’evento
Responsabilità civile - Sinistro stradale - Condotta di guida gravemente colposa - Presunzione di pari responsabilità - Art. 2054 cc - Esclusione
L’accertamento in concreto del verificarsi di una condotta di guida gravemente colposa ad opera di uno dei conducenti coinvolti in un sinistro stradale solleva l’altro conducente dall’onere di superare la presunzione di pari responsabilità, sancita dall’art. 2054, comma secondo, c.c., solo nel caso in cui la colpa concreta dell’uno sia stata tale, ...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto