Presunzione di pari responsabilità superata dalla condotta colposa che ha inciso principalmente al verificarsi dell’evento
Responsabilità civile - Sinistro stradale - Condotta di guida gravemente colposa - Presunzione di pari responsabilità - Art. 2054 cc - Esclusione
L’accertamento in concreto del verificarsi di una condotta di guida gravemente colposa ad opera di uno dei conducenti coinvolti in un sinistro stradale solleva l’altro conducente dall’onere di superare la presunzione di pari responsabilità, sancita dall’art. 2054, comma secondo, c.c., solo nel caso in cui la colpa concreta dell’uno sia stata tale, ...
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto