Pubblicazione di immagini fotografiche sul profilo facebook, conclusioni critiche suggestive e diffamazione
di Mattia Miglio, Alberta Antonucci
Link utili
A parere della Corte:"il riprodurre un singolo momento della vita lavorativa è condotta del tutto inidonea a rappresentare il fondamento di una critica che, come nel caso di specie, investe l'intera portata dell'attività stessa o, meglio, della diligenza e dell'impegno di coloro che vi sono coinvolti"

Con la sentenza che qui si commenta ( Cass. Pen, sez. V, sent. 24 marzo 2021, n. 11426 ) la Cassazione offre interessanti spunti di riflessione sul rapporto tra il reato di diffamazione e la pubblicazione sui profili social di immagini fotografiche lesive della reputazione dei soggetti ivi rappresentati.
Nella vicenda in esame, all'odierno imputato veniva contestato di aver offeso alcuni operai di un Comune mediante la pubblicazione - sul proprio profilo Facebook - di un'immagine che li raffigurava...
Il no alle white list apre al controllo giudiziario, la Cassazione mette un punto fermo
di Giovanbattista Tona