Quando l’abuso di genitorialità può trasformarsi nella fattispecie degli atti persecutori
Diritti e doveri genitoriali - Abuso di genitorialità – Provvedimenti del giudice – Nessuna scriminante putativa
L’esercizio dei diritti e dei doveri genitoriali nei confronti dei figli, che avvenga con modalità che eccedano i limiti stabiliti dalla regolamentazione del giudice civile ai sensi dell’ art. 337-ter c.c. o, fuoriescano dai limiti del diritto/dovere di assistenza morale e materiale del minore stesso (ad esempio del diritto di visita) costituisce abuso del diritto alla genitorialità...
L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
a cura della Redazione Diritto
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto
Riconoscimento del danno parentale anche in assenza del rapporto di parentela
a cura della Redazione Diritto