Quando l’abuso di genitorialità può trasformarsi nella fattispecie degli atti persecutori
Diritti e doveri genitoriali - Abuso di genitorialità – Provvedimenti del giudice – Nessuna scriminante putativa
L’esercizio dei diritti e dei doveri genitoriali nei confronti dei figli, che avvenga con modalità che eccedano i limiti stabiliti dalla regolamentazione del giudice civile ai sensi dell’ art. 337-ter c.c. o, fuoriescano dai limiti del diritto/dovere di assistenza morale e materiale del minore stesso (ad esempio del diritto di visita) costituisce abuso del diritto alla genitorialità...
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto