Penale

Reati contro l’amministrazione della giustizia, allontanamento dagli arresti domiciliari

immagine non disponibile

a cura della Redazione di PlusPlus24 Diritto

Reati contro l'amministrazione della giustizia - Evasione - Allontanamento dagli arresti domiciliari - Presentazione presso Forze di polizia per farsi condurre in carcere.
Integra il reato di evasione la condotta di volontario allontanamento dal luogo di restrizione domiciliare e di presentazione presso la stazione dei Carabinieri ancorché per chiedere di essere ricondotto in carcere.
• Corte cassazione, sezione VI, sentenza 2 marzo 2016 n. 8614

Reati contro l'amministrazione della giustizia - Evasione - Arresti domiciliari - Allontanamento.
Integra il reato di evasione dagli arresti domiciliari, qualsiasi allontanamento dal luogo indicato, quindi anche la presenza in parti condominiali dello stabile, in cui sia consentito l'accesso a terzi: onde, a maggior ragione, il reato è ravvisabile nella condotta del soggetto che si sia recato in un bar anche se vicino all'abitazione.
• Corte cassazione, sezione VI, sentenza 3 novembre 2014 n. 45257

Reati contro l'amministrazione della giustizia - Evasione - Allontanamento dagli arresti domiciliari - Allontanamento dagli arresti domiciliari - Presentazione presso forze di polizia per ottenere un colloquio con il magistrato di sorveglianza.
Non integra il delitto di evasione la condotta di volontario allontanamento dal luogo di restrizione domiciliare e di presentazione presso l'autorità di polizia per poter ottenere un colloquio con il magistrato di sorveglianza.
• Corte cassazione, sezine VI, sentenza 25 ottobre 2013 n. 43791

Reati contro l'amministrazione della giustizia - Allontanamento dal luogo degli arresti domiciliari - Rilevanza ai fini della configurabilità del reato - Esclusione.
Integra il reato di evasione qualsiasi allontanamento dal luogo degli arresti domiciliari senza autorizzazione, non assumendo alcun rilievo, a tal fine, la sua durata, la distanza dello spostamento, ovvero i motivi che inducono il soggetto ad eludere la vigilanza sullo stato custodiale.
• Corte cassazione, sezione VI, sentenza 27 marzo 2012 n. 11679

Reati contro l'amministrazione della giustizia - Evasione - Persona agli arresti domiciliare - Allontanamento - Immediata costituzione presso la locale stazione dei carabinieri per essere nuovamente tradotto in carcere - Configurabilità del reato – Esclusione.
Non integra il delitto di evasione di cui all'articolo 385 cod. pen. la condotta di colui che, trovandosi presso la propria abitazione in stato di detenzione domiciliare, se ne allontani per costituirsi immediatamente dopo alla locale stazione dei carabinieri ed essere quindi ricondotto presso un istituto di pena.
• Corte cassazione, sezione VI, sentenza 3 settembre 2010 n. 32668

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©