Reati fallimentari - La scomparsa dei libri contabili non è sufficiente per configurare il reato di bancarotta fraudolenta
Reati fallimentari - Bancarotta fraudolenta documentale - Scomparsa dei libri contabili - Insufficienza - Scelta dolosa da parte dell’amministratore - Dolo specifico - Necessità
Gli elementi dai quali desumere la sussistenza del dolo specifico nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale non possono coincidere con la scomparsa dei libri contabili o con la tenuta degli stessi in guisa tale da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio o del movimento degli affari, che rappresentano...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto