Rassegne di Giurisprudenza

Responsabilità civile, criteri di valutazione e liquidazione del danno morale

immagine non disponibile

a cura della Redazione di PlusPlus24 Diritto

Sinistro stradale - Decesso in corso di causa del danneggiato - Risarcimento del danno - Danno non patrimoniale - Danno morale - Liquidazione – Criteri
La liquidazione del danno morale, quale sofferenza interiore patita dalla vittima dell'illecito, deve effettuarsi con riferimento al momento dell'evento dannoso ed alle caratteristiche dello stesso, mentre non incidono su di essa fatti ed avvenimenti successivi, quale la morte del soggetto leso.
• Corte di Cassazione, civ., sez. VI-3, ordinanza del 13 aprile 2022, n. 12060

Responsabilità civile - Danno morale e danno biologico - Autonomia
In tema di risarcimento del danno vige il principio della autonomia del danno morale rispetto al danno biologico, concretandosi il primo nella rappresentazione di uno stato d'animo di sofferenza interiore che prescinde del tutto dalle vicende dinamico - relazionali della vita del danneggiato.
Corte di Cassazione, civ., sez., III, Sentenza del 10 novembre 2020, n. 25164

Risarcimento del danno - Patrimoniale e non patrimoniale (danni mora li) - Danno non patrimoniale da fatto illecito - Liquidazione - Momento determinante - Realizzazione dell'evento dannoso
Ai fini del risarcimento del danno da fatto illecito, il danno non patrimoniale, quale sofferenza patita dalla sfera morale del soggetto leso, deve considerarsi verificato nel momento stesso in cui l'evento dannoso si realizza (o, nel caso di diffamazione, nel momento in cui la parte lesa ne viene a conoscenza), pur dovendosi tener conto della natura istantanea o permanente dell'illecito, o della sua reiterazione. Ne consegue che la liquidazione del danno deve effettuarsi con riferimento al momento dell'evento dannoso ed alle caratteristiche indicate, mentre non incidono su di essa fatti ed avvenimenti successivi, quale la morte del soggetto leso.
• Corte di Cassazione, civ., sez., III, Sentenza del 09 agosto 2001, n. 10980