Penale

Riciclaggio, limitata l'esenzione da responsabilità

immagine non disponibile

di Giovanni Negri

La clausola di esclusione della responsabilità prevista dall'art. 648 bis del Codice penale sul reato di riciclaggio non opera nei confronti dell'aderente dell'associazione che ha il compito di ripulire e reimpiegare i proventi dei delitti scopo, alla cui realizzazione non abbia fornito alcun contributo. In questo caso può invece scattare il concorso tra i reati. Lo sottolinea la Corte di cassazione con la sentenza n. 6966 della seconda sezione penale depositata ieri. La Corte ha così confermato la lettura dei giudici di merito, secondo i quali l'imputato non ha avuto un ruolo nei reati fine dell'associazione, di natura tributaria, che rappresentano i delitti presupposto da cui derivano poi i proventi illeciti oggetto del sequestro che era stato impugnato. Non ha pesato nella valutazione dell'autorità giudiziaria una passata indagine per infedele dichiarazione, in anni comunque esclusi dal perimetro di applicazione della misura cautelare.

Corte di cassazione - Sentenza 6966/2018

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©