Risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale, il "legame di sangue" non conta
di Pietro Alessio Palumbo
Link utili

In breve
Il tribunale di Lecce ha riconosciuto il diritto al ristoro al cognato che faceva le "funzioni di padre"
Il fatto illecito costituito dalla uccisione del congiunto dà luogo ad un danno non patrimoniale presunto, consistente nella perdita del rapporto parentale allorché colpisce soggetti legati da uno stretto vincolo di parentela, la cui estinzione lede il diritto all'intangibilità della sfera degli affetti reciproci e della scambievole solidarietà che caratterizza la vita familiare nucleare. Perché, invece, possa ritenersi risarcibile la lesione del rapporto parentale tra soggetti estranei a tale ristretto...