Salario minimo: il giudice può disapplicare il contratto collettivo contrario ai criteri di proporzionalità e sufficienza della retribuzione dettati dalla Costituzione
Lavoro - Lavoro subordinato - Retribuzione - Determinazione giudiziale - Retribuzione stabilita dalla contrattazione collettiva nazionale di categoria - Contrasto con l’art. 36 Cost. - Parametri - Individuazione.
Nell’attuazione dell’art. 36 della Cost. il giudice, in via preliminare, deve fare riferimento, quali parametri di commisurazione, alla retribuzione stabilita dalla contrattazione collettiva nazionale di categoria, dalla quale può motivatamente discostarsi, anche ex officio, quando la stessa...
Responsabilità 231 anche per la condotta imprudente o incauta del lavoratore
a cura della Redazione Diritto
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto