Penale

Società unipersonale priva di autonomo centro di interessi, non si applica il Dlgs 231/2001

di Alessia Zecchetti, Mattia Miglio

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Affinché possa configurarsi un'ipotesi di responsabilità a carico dell'ente è necessario che le evidenze probatorie dimostrino l'alterità tra l'interesse della persona fisica e l'interesse collettivo dell'ente stesso, oltre alla sussistenza di un centro di imputazione della scelta criminosa del tutto autonomo e indipendente rispetto a quello del singolo individuo


La sentenza in esame offre interessanti spunti di riflessione sull'ambito di applicazione della normativa dettata dal D.Lgs. 231/2001 e, in particolare, sull'applicazione di tale disciplina nei confronti di enti giuridici privi di un autonomo centro di interessi e rapporti giuridici rispetto ai soggetti apicali.

Questa, in estrema sintesi, la vicenda: ai due odierni imputati - entrambi quali Amministratori di una Società a responsabilità limitata operante nel settore della costruzione e del noleggio...