Traffico d’influenze rinviato al giudizio della Corte costituzionale
Il Gup di Roma ha accolto la questione sollevata dalla Procura sulla riforma del reato di traffico d’influenze
Finisce davanti alla Corte costituzionale anche l’altro caposaldo di diritto penale della legge Nordio. Dopo una decina di ordinanze di rinvio alla Consulta sul fronte della soppressione dell’abuso d’ufficio, il Gup di Roma ha accolto, ed è la prima volta dopo che una questione analoga era stata considerata non rilevante a Foggia senza esame nel merito, la questione sollevata dalla Procura sulla riforma del reato di traffico d’influenze. Nel procedimento in corso per la fornitura di mascherine cinesi...