Penale

Truffa online ed aggravante della minorata difesa

di Mattia Miglio, Alberta Antonucci

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Non può essere contestata l'aggravante della minorata difesa quando le trattative prendano solamente avvio su una piattaforma web per poi svilupparsi e concludersi mediante contatti telefonici (o di messaggistica istantanea) e/o incontri in presenza e, quindi, prescindendo dal mezzo telematico


Con la sentenza che qui si commenta ( Corte di Cassazione Sezione 2 Penale Sentenza 13 gennaio 2021 n. 1085 ), la Cassazione offre interessanti spunti di riflessione sui presupposti della minorata difesa nell'ipotesi di condotte fraudolente commesse mediante la vendita di prodotti online.

Nella vicenda in esame, si contestava al venditore di aver posto in essere una serie di condotte truffaldine e, in particolare, di aver contattato - sostituendosi indebitamente a società realmente esistenti - alcuni...