Uso del lastrico solare e presunzione di condominialità
Condominio - Parti comuni - Lastrico solare - Presunzione di condominialità - Art. 1117 c.c. - Onere della prova - Soggetto che rivendica la proprietà esclusiva
La presunzione di condominialità, stabilita per i beni elencati nell’art. 1117 c.c., la cui elencazione non è tassativa, deriva sia dall’attitudine oggettiva del bene al godimento comune sia dalla concreta destinazione di esso al servizio comune. Di conseguenza, per vincere tale presunzione, il soggetto che ne rivendichi la proprietà...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto