Whistleblowing, nella Riforma rafforzamento delle misure di protezione e divieto di condotte ritorsive
di Fabrizio Sardella, Alexis Bellezza*
Link utili
Questa seconda parte dell'approfondimento è dedicata agli elementi cardine della nuova disciplina, con occhio di riguardo agli elementi di criticità ed alle problematiche che maggiormente interesseranno il settore privato

Il canale interno di segnalazione ed il coordinamento con la disciplina di cui al D.lgs. 231/01 in tema di responsabilità degli enti da reato
Quanto alla metodologia della tutela ed alla predisposizione dei canali di segnalazione, il Governo ha adottato un approccio improntato a dar pienamente seguito all'assetto tripartito del sistema di protezione del segnalante, come definito in sede europea.
Un controllore, quindi, il cui scopo precipuo sarà quello di assicurare l'efficace effetto dell'apparato di segnalazione, ed a garantire che lo stesso sia idoneo ed efficace nel porre in evidenza condotte commesse in violazione del diritto interno...