Dai chiarimenti delle Entrate nuova linfa per le cartolarizzazioni immobiliari
di Paolo Serva*
Link utili
Introdotte dal D.L. n. 34/2019, le "cartolarizzazioni immobiliari" sono caratterizzate, al pari dei tradizionali veicoli di cartolarizzazione, da uno specifico vincolo di destinazione, in forza del quale i beni, i diritti e le somme connessi ad una specifica operazione costituiscono patrimonio separato rispetto a quello delle società-veicolo e delle altre operazioni

La recente risposta a interpello n. 132 del 2 marzo 2021 affronta, per la prima volta, il regime fiscale applicabile ai veicoli di cartolarizzazione immobiliare di cui all'art. 7.2 della L. n. 130/1999, ponendo fine a diverse incertezze interpretative che hanno sino ad oggi limitato il ricorso degli operatori del real estate a questo interessante strumento.
Introdotte dal D.L. n. 34/2019, le "cartolarizzazioni immobiliari" sono caratterizzate, al pari dei tradizionali veicoli di cartolarizzazione...