Cedu e violenza domestica, condannata l'Italia per inerzia delle autorità
di Valeria Cianciolo
Inquirenti colpevoli di non aver adottato tempestive misure finalizzate a fronteggiare il rischio di violenza nei contronti della ex moglie e dei figli

Con la recente sentenza del 16 giugno 2022 (Corte EDU, Sez. I, 16 giugno 2022 n. 23735 – AFFAIRE DE GIORGI c. ITALIE), la Cedu ha condannato il nostro Paese per la condotta inerte tenuta dalle autorità inquirenti colpevoli di non aver adottato tempestive misure finalizzate a fronteggiare il rischio concreto di episodi di violenza domestica posti in essere da un uomo nei confronti dell'ex moglie e dei figli.
La vicenda ricorda il triste caso Talpis (Cedu, Sez. I, 02 marzo 2017, n. 412379, dove per ...
AI Act, al via il primo regolamento al mondo sull'intelligenza artificiale, implicazioni in materia di copyright
di Paola Furiosi e Federica Pezza*