GiurisprudenzaPenale

Giudice di pace: la parte civile può sempre appellare l'assoluzione o il proscioglimento

di Carmelo Minnella

N. 28

Guida al Diritto

Le sezioni unite nella sentenza n. 23406 del 2025 dirimono un contrasto sorto in all'interno del giudice nomofilattico dopo la riforma Cartabia, ritenendo tuttavia che la novella non abbia introdotto una parziale deroga alla generica facoltà dell'impugnazione avverso qualsiasi tipo di sentenza di proscioglimento riconosciuta alla parte civile, ai soli fini della responsabilità civilistica

Il caso portato dinanzi all'attenzione del Supremo collegio vede un procedimento penale instaurato con citazione del pubblico ministero, in cui all'imputato viene contestato il reato di diffamazione per avere offeso, comunicando con più persone, la reputazione della persona offesa e della società che ella rappresenta, affermando che sul legale rappresentazione pendeva un procedimento disciplinare, notizia rivelatasi falsa.

Il giudice di Pace di Torino, all'esito del processo, ha assolto l'imputato...