A Moncalieri sportello di prossimità per le «fasce deboli», dialogo online con il Tribunale di Torino
A Moncalieri, alle porte di Torino, è diventato operativo uno “sportello di prossimità” che permette a tutori e amministratori di sostegno di soggetti individuati nella categoria delle “fasce deboli” di collegarsi per via telematica con le cancellerie di un Tribunale. Tramite questo servizio possono sbrigare numerose pratiche giudiziarie senza dover raggiungere il Palazzo di giustizia di Torino.
Il protocollo di intesa per l'istituzione dello Sportello è stato firmato ieri a Torino dal presidente del Tribunale, Massimo Terzi, e dal sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, in qualità di Presidente dell'Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia. I firmatari hanno sottolineato che si tratta del primo sportello di prossimità di questo tipo a essere realizzato in Italia. Alla sigla dell'accordo ha presenziato il sindaco metropolitano, Piero Fassino.
Possono essere effettuate da Moncalieri attività di routine ma ugualmente importanti, come la consegna e il ritiro di atti e istanze, l'interlocuzione con gli addetti alla Cancelleria Tutele del Palazzo di giustizia torinese, il ritiro di moduli, senza doversi recare di persona negli uffici della Cancelleria stessa. Con lo sportello di prossimità, circa 400 utenti dell’Unione dei Comuni interessata hanno nuovamente un canale di comunicazione vicino e competente con l'autorità giudiziaria torinese. Nei quindici mesi della fase sperimentale del servizio lo Sportello ha già avuto 700 accessi, con un forte incremento negli ultimi due mesi.
Per contattare l'Ufficio è possibile inviare una mail a: pubblicatutela@cittametropolitana.torino.it o contattare il numero 011-8612147-2146. Per ulteriori informazioni occorre rivolgersi all'indirizzo internet http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/pubblica-tutela