Avvocati: dal 19 giugno riscatto a rate solo online
Cassa Forense comunica che dal 19 giugno l'istanza di rateazione dell'onere del riscatto potrà essere presentata solamente per via telematica
Dal 19 giugno chi ha presentato domanda di riscatto potrà chiederne la rateizzazione soltanto online. Lo comunica Cassa Forense rendendo nota sul sito l'implementazione dell'offerta digitale per gli avvocati iscritti.
Onere di riscatto: come funziona
Oggetto del riscatto, si ricorda, sono innanzitutto: il periodo legale del corso di laurea in giurisprudenza, il servizio militare, anche prestato in guerra, il servizio civile sostitutivo e il periodo di praticantato.
Possono accedere all'istituto del riscatto: tutti gli iscritti in regola con l'invio delle comunicazioni obbligatorie alla Cassa (Mod. 5); i cancellati Cassa che conservino il diritto a pensione di vecchiaia; i titolari di pensione di inabilità; i superstiti di avvocati deceduti non pensionati, al fine di maturare il decennio di anzianità di iscrizione necessario per conseguire la pensione indiretta.
La domanda di riscatto va inoltrata telematicamente tramite l'apposita sezione del sito della Cassa e il pagamento può avvenire in unica soluzione o a rate.
Riscatto a rate
La rateazione, ricorda l'ente previdenziale, va richiesta entro sei mesi dalla comunicazione dell'importo da versare che può essere diluito fino a un massimo di dieci annualità (spetterà all'interessato comunicare l'importo che intende versare subito e il numero di anni nei quali intende rateizzare l'importo residuo).
In tal caso, verranno applicati interessi nella misura del 5% annuo, "ovvero nella misura del tasso legale vigente alla data di presentazione della domanda di riscatto, se superiore".
Il tasso determinato, ad ogni modo, rimane fermo per l'intero periodo della rateazione.
Istanza rateazione onere di riscatto online
La domanda di rateazione, che sinora poteva essere inoltrata tramite pec o raccomandata A/R alla Cassa, dal prossimo 19 giugno dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica.
Per cui, coloro che hanno presentato l'istanza di riscatto, successivamente alla notifica del provvedimento, potranno optare per il pagamento rateale dell'onere dovuto, presentando unicamente domanda di rateazione online, accedendo dall'area riservata nella sezione dedicata alle istanze via web sul portale della Cassa forense.