Danneggiamento commesso con violenza alla persona o con minaccia
Reati contro il patrimonio - Danneggiamento – Riformulazione in virtù delle previsioni del D.Lgs. n. 7 del 2016 - Danneggiamento commesso con violenza alla persona o con minaccia.
Il reato di danneggiamento commesso con violenza alla persona o con minaccia, nel testo riformulato dall'articolo 2, lett. l), D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7, è configurabile anche nel caso in cui non sussiste un nesso di strumentalità tra la condotta violenta o minacciosa e l'azione di danneggiamento, posto che la ragione della incriminazione deve essere ravvisata nella maggiore pericolosità manifestata dall'agente nella esecuzione del reato.
• Corte cassazione, sezione VI, sentenza 21 aprile 2016 n. 16563
Reati contro il patrimonio - Danneggiamento - Circostanze aggravanti - Fatto commesso con violenza alla persona o con minaccia - Contestualità tra condotta violenta o minacciosa ed il danneggiamento - Sufficienza.
Per la configurabilità dell'aggravante speciale del delitto di danneggiamento ex articolo 635 comma secondo n. 1 cod. pen., costituita dal fatto commesso con violenza o minaccia, non è necessario che queste ultime rappresentino un mezzo per vincere l'altrui resistenza, ma è sufficiente che siano contestuali al fatto produttivo del danneggiamento, nel senso che il danneggiamento deve essere stato compiuto quando è ancora in atto la condotta violenta o minacciosa tenuta dall'agente.
• Corte cassazione, sezione II, sentenza 14 gennaio 2015 n. 1377
Reati contro il patrimonio - Danneggiamento - Circostanze aggravanti - Fatto commesso con violenza alla persona o con minaccia - Nesso teleologico tra azione violenta o minacciosa e danneggiamento - Necessità - Esclusione - Mera contestualità tra le condotte - Sufficienza.
L'aggravante speciale configurata per il fatto commesso con violenza alla persona o con minaccia ex art. 635, comma secondo, n. 1, cod. pen. sussiste quando vi sia stata contestualità tra l'azione di danneggiamento e la condotta violenta o minacciosa, anche quando la seconda non risulti strumentale alla realizzazione della prima.
• Corte cassazione, sezione II, sentenza 2 marzo 2011 n. 7980
Reati contro il patrimonio - Danneggiamento - Circostanze aggravanti - Fatto commesso con violenza alla persona - Configurabilità - Condizioni.
In tema di danneggiamento, la circostanza aggravante del fatto commesso con violenza alla person,a non è configurabile qualora manchi la contestualità tra l'azione di danneggiamento e la condotta violenta e quando non vi sia alcun nesso strumentale che ricolleghi l'una e l'altra.
• Corte cassazione, sezione V, sentenza 9 febbraio 2009 n. 5534