Misure cautelari, se l’interrogatorio preventivo non si è svolto va rinviato in sede di convalida
La mancata comparizione della parte che aveva chiesto il rinvio non accolto dal giudice rende illegittimi i domiciliari disposti in totale assenza di contraddittorio con la difesa
Se ricorrono i presupposti dell’interrogatorio preventivo alla concreta applicazione degli arresti domiciliari - come nel caso in cui sia lo stesso giudice ad averlo previsto e regolarmente comunicato alle parti - è obbligatorio procedervi almeno in sede di convalida se quello preventivo non si sia, per qualsiasi causa, potuto svolgere. In sintesi non può essere omesso del tutto il contraddittorio. Pena l’illegittimità della misura cautelare personale, in quanto applicata in violazione del diritto...