Penale

Esercizio abusivo per l'abogado che esercita senza comunicare all'Ordine

Per la Cassazione è irrilevante che il lavoro sia transitorio, anche se consiste in una sola udienza

immagine non disponibile

di Marina Crisafi



Rischia una condanna per esercizio abusivo della professione, l'abogado che svolge l'attività senza comunicazione al presidente dell'Ordine. E non rileva che si tratti di un lavoro transitorio, anche fosse una sola udienza. Lo ha affermato la sesta sezione penale della Cassazione (con sentenza n. 20524/2022), pronunciandosi sul caso di un professionista che ricorreva avverso la condanna confermata in appello per il reato di cui agli artt. 81, cpv., 348 c.c. in relazione all'esercizio abusivo della professione di avvocato.

La vicenda
Nel caso sottoposto alla Corte, il professionista che aveva acquisito il titolo di Abogado in Spagna e tre anni dopo l'abilitazione e l'iscrizione all'albo degli avvocati di Milano, sosteneva di aver regolarmente inviato le comunicazioni richieste dalla legge agli Ordini. E che la condotta contestata, tenuta in relazione a un'unica procedura cautelare penale, costituiva attività prestata con carattere di temporaneità (quale codifensore degli indagati).
In ogni caso, adduceva l'imputato che gli elementi giuridici e interpretativi riguardanti la vicenda militavano per l'insussistenza dell'elemento psicologico del reato in capo allo stesso.

La decisione
La Suprema Corte, innanzitutto, dichiara l'intervenuta prescrizione del reato, non prima però di aver ricordato, in motivazione, che "ai fini della abilitazione all'esercizio dell'assistenza difensiva in un procedimento giurisdizionale davanti all'autorità giudiziaria italiana da parte di legale cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea, costituisce presupposto indispensabile la formale comunicazione prescritta dall'art. 9 della legge 9 febbraio 1982, n. 31, diretta al presidente dell'ordine degli avvocati nella cui circoscrizione l'attività deve essere svolta, in difetto della quale il professionista - pur nominato difensore dell'imputato - non è abilitato a svolgere attività defensionale, dovendo, quindi, l'autorità procedente prescindere da tale nomina".
A ogni modo, sentenza annullata senza rinvio e abogado salvo grazie alla prescrizione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©