La QUESTIONE
Quando si configura un trasferimento di azienda? Qual è la disciplina che regola l’impatto del trasferimento d’azienda sui rapporti di lavoro? Quali sono le principali tutele offerte dall’ordinamento? Il trasferimento d’azienda costituisce motivo di licenziamento?
L’evoluzione della disciplina sul trasferimento d’azienda
Nell’impianto civilistico di matrice codicistica la figura del trasferimento d’azienda riveste una particolare rilevanza, quale fattispecie regolativa di qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un’attività economica organizzata, con o senza scopo di lucro, preesistente al trasferimento e che conserva nel trasferimento la propria identità a prescindere dalla tipologia negoziale o dal provvedimento sulla base del quale il trasferimento...
I punti chiave
- L’evoluzione della disciplina sul trasferimento d’azienda
- L’enucleazione d’azienda ed il regime circolatorio
- L’incidenza del trasferimento d’azienda sui rapporti di lavoro
- Trasferimento di ramo d’azienda, fusione, scissione, esclusioni
- Considerazioni conclusive
- la PRATICA
- la SELEZIONE GIURISPRUDENZIALE
Correlati
Alberto De Luca e Ines Porro
Norme&Tributi Plus LavoroPaolo Patrizio
Questioni RisolteLegge italiana sullo spazio, un modello se l'attuazione sarà efficace e concreta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università di Macerata