Professione e Mercato

Il valzer delle poltrone negli studi legali

immagine non disponibile

di Elena Pasquini

Un nuovo professionista in studio? Sì, magari nella sede estera. Che dire di Bruxelles? Ha un respiro europeo il valzer delle poltrone tra gli studi legali dell’ultima settimana. Epicentro la città sede del Parlamento Ue, con l’Antitrust & Competition di Latham e Watkins che conquista il nuovo counsel Elisabetta Righini e l’ingresso presso il team tutto al femminile di ECR legal di Monica Dal Prà , precedentemente in forza a Bonelli Erede Pappalardo. Le due professioniste, specializzate in diritto della concorrenza e regolamentazione dei mercati, lavoreranno entrambe a Bruxelles, nelle sedi dei rispettivi studi legali.
Elisabetta Righini porta nel team di Latham & Watkins l’esperienza di 15 anni presso la Commissione europea e, da ultimo, il ruolo come unico membro italiano del Gabinetto del Vice-presidente Joaquìn Almunia, commissario della concorrenza. Particolarmente ferrata nella regolamentazione in materia di aiuti di Stato, è un’affermata professionista nel campo dell’energy, del diritto internazionale e delle organizzazioni internazionali, nonché del diritto commerciale internazionale.

Se Bruxelles resta il fulcro dei procedimenti inerenti il diritto Ue, Praga resta una meta interessante nell’ottica dei flussi di denaro  sull’asse Italia-Repubblica Ceca.: nel 2014 l’interscambio commerciale ha superato i 9,5 miliardi di euro, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente, ha spiegato Annapaola Negri-Clementi , managing partner della storica boutique milanese che proprio nella capitale ceca ha aperto la sua nuova sede. Negri-Clementi studio legale associato è diventato così la prima insegna interamente italiana sul territorio. Bilinguismo perfetto per gli avvocati, italiani e cechi, che proseguiranno l’attività legale della Savino & Partners, società di consulenza aziendale, finanziaria e tributaria operante da oltre un ventennio nella Repubblica Ceca e con la quale continuerà ad operare in stretta collaborazione.

Saracinesca alzata anche per la nuova “avventura” su Campobasso di AL Assistenza Legale, la più grande associazione italiana di avvocati specializzata nel diritto dei privati e delle PMI. A dirigere lo studio molisano sarà l’avvocato Mario Zita , specializzato nella responsabilità civile sia come consulente nelle vertenze in materia di contratti, condominio, recupero credito, persone-famiglia e successioni, sia in ambito giudiziale per le stesse materie.

Porte girevoli nello studio legale Padovan che accoglie l’avvocato Manuel Seminara , proveniente da Wilkie Farr a poco tempo di distanza dall’ingresso di Luigi Mula, in uscita da Graziadei. Con l’arrivo di Seminara, lo studio – particolarmente attivo nei dettori del diritto commerciale e societario, del diritto delle costruzioni, del diritto del commercio internazionale e dell’esportazione nonché del diritto bancario e finanziario - ha completato il rafforzamento del team M&A, che oggi comprende 5 senior associates, tutti con esperienze internazionali di altissimo livello.

Banking e Finance con particolare riferimento a progetti infrastrutturali (tra cui, strade, trasporti ed energia) e a operazioni di acquisition finace e real estate finance sono il pane quotidiano di Marco Muscettola , da poco nel team di Bird &Bird. L’avvocato rafforza le potenzialità dello studio nelle operazioni di finanza strutturata portando con sé l’esperienza in operazioni bancarie e finanziarie sviluppata tra Roma e Milano per Chiomenti.

Sotto il segno del diritto societario si muove la nomina a partner di Nicola Mazzera , dal 2004 in Cicala-Riccioni. Specializzato in diritto societario, grazie ad una solida esperienza nell’assistenza alle aziende, Mazzera è impegnato nella gestione di Top Clients nel settore energetico, industriale e bancario e, più nel dettaglio, sarà responsabile del comparto “Green Energy”. La sua attività lo vedrà impegnato anche nella consulenza in favore di aziende italiane ed estere, Pubbliche Amministrazioni e nella gestione di operazioni straordinarie e procedure concorsuali.

Oltre la professione – L’inizio dell’autunno segna anche la ripresa dei numerosi impegni collaterali per i professionisti legali. Ius Laboris ha organizzato la Global Employes Conference a Seoul, cui parteciperà lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci attraverso il suo managing partner, Franco Toffoletto . Quest’ultimo sarà parte attiva nella tavola rotonda focalizzata sui diversi approcci legislativi ai casi di molestie sessuali sul posto di lavoro e mobbing.

Vola a Londra Sharon Reilly , partner Lablaw, per moderare il 28 settembre il Fourth Transatlantic Conference, organizzata dall' Employment Lawyers Association (ELA) e dall'American Bar Association (ABA): l’evento affronterà le diverse problematiche e casistiche che riguardano i rapporti di lavoro cross-border.

Appuntamento il 1° ottobre invece per l’International Tax Trends and Italian Tax Reform Conference organizzata da DLA Piper. Durante l'evento verranno affrontati i più recenti sviluppi dei sistemi fiscali italiano e internazionale: l’evoluzione delle normative connessa ai cambiamenti economici globali, i trend e le previsioni, il processo di armonizzazione delle legislazioni nazionali a livello europeo. Si discuteranno quindi in dettaglio le novità della riforma fiscale italiana e le rispettive ripercussioni sul sistema Paese.

 

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©