La classificazione dei datori di lavoro disposta dall’INPS ha effetto a tutti i fini previdenziali e assistenziali
Previdenza - Assicurazioni sociali - Classificazione dei datori di lavoro - Inps - Fini previdenziali ed assistenziali - Criteri ex art. 49 della l. n. 88 del 1989 - Applicabilità.
La classificazione dei datori di lavoro operata dall’Inps a decorrere dall’entrata in vigore della L. n. 88 del 1989, sulla scorta dei criteri dettati dall’art. 49 della stessa legge, ha effetto a tutti i fini previdenziali ed assistenziali e, quindi, anche ai fini dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro...
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto