Legittima la multa al condomino che parcheggia stabilmente l'auto nel cortile senza rispettare i tempi di carico e scarico
di Giampaolo Piagnerelli
Il divieto di parcheggio era diretto a garantire che tutti i condomini potessero usare il cortile, limitando la sosta a mezz'ora per carico e scarico

«Le determinazioni dell'assemblea condominiale relative alla limitazione paritaria dell'uso del cortile come parcheggio, come quelle che viceversa assegnano posti auto ai singoli condomini, non alterano la destinazione della cosa comune, ma si limitano a renderne più ordinato e razionale l'uso paritario secondo le rispettive circostanze, cosicché tali delibere non richiedono maggioranze qualificate».Questo il principio di diritto richiamato dalla Cassazione con la sentenza n. 7385/23.
Venendo ai ...