Maltrattamenti in famiglia nelle ipotesi di separazione e di cessazione della convivenza
Famiglia - Maltrattamenti in famiglia - Cessata convivenza - Esclusione reato di percosse - Conservazione dello stato di persona di famiglia
Le condotte vessatorie attuate nei confronti del coniuge e che proseguano dopo la sopravvenuta separazione di fatto o legale, configurano il reato di maltrattamenti in famiglia e non quello di atti persecutori, in quanto il coniuge resta “persona della famiglia” fino allo scioglimento degli effetti civili del matrimonio, a prescindere dalla convivenza....
Rappresentante legale prosciolto e inoperatività del divieto di nomina del difensore ex art. 39, D.lgs. n. 231/2001
a cura della Redazione Diritto
Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la sopravvenuta separazione
a cura della Redazione Diritto
Esclusa la responsabilità dell’albergatore per il furto della moto nel parcheggio dell’hotel
a cura della Redazione Diritto
Daspo sportivo: il termine per il deposito di memorie difensive e per l’accesso agli atti
a cura della Redazione Diritto