Maltrattamenti in famiglia nelle ipotesi di separazione e di cessazione della convivenza
Famiglia - Maltrattamenti in famiglia - Cessata convivenza - Esclusione reato di percosse - Conservazione dello stato di persona di famiglia
Le condotte vessatorie attuate nei confronti del coniuge e che proseguano dopo la sopravvenuta separazione di fatto o legale, configurano il reato di maltrattamenti in famiglia e non quello di atti persecutori, in quanto il coniuge resta “persona della famiglia” fino allo scioglimento degli effetti civili del matrimonio, a prescindere dalla convivenza....
L‘uso aziendale ha la stessa efficacia di un contratto collettivo
a cura della Redazione Diritto
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto