Professione e Mercato

Millhouse ed Edison in partnership per lo sviluppo di due impianti fotovoltaici per una potenza complessiva pari a 64 MW in Italia

Millhouse S.r.l., società attiva nel campo dello sviluppo di progetti rinnovabili, ha stipulato in data 07 Ottobre 2020 un accordo con Edison per lo sviluppo - e successivo acquisto - da parte di Edison di due impianti fotovoltaici per una potenza complessiva pari a 64 MW da realizzarsi in Puglia e Basilicata. Alla conclusione di ciascun iter autorizzativo Edison acquisterà le società veicolo titolari dei progetti per la realizzazione degli impianti fotovoltaici.

immagine non disponibile


L'accordo in questione si inserisce a pieno titolo nella strategia di sviluppo delle energie rinnovabili da parte di Edison sul territorio italiano cui potrebbero seguire ulteriori progetti da sviluppare insieme a Millhouse in Italia.

Millhouse, in persona del Managing Director Marco Salvato, è stata assistita da PwC TLS con un team guidato dall'Avv. Tommaso Tomaiuolo, partner responsabile del dipartimento Energy/M&A, coadiuvato dagli Avv.ti Fabio Luongo e Giacomo Giancaspro che hanno seguito la strutturazione dell'operazione nonché il drafting e la negoziazione di tutta la documentazione contrattuale.

Marco Stangalino, Vice-Presidente Esecutivo Power Asset di Edison ha commentato "Grazie a partnership come quella con Millhouse continuiamo ad aggiungere tasselli al nostro piano di sviluppo nel fotovoltaico, a conferma dell'impegno di Edison a consolidare la propria leadership nel settore delle rinnovabili, con l'obiettivo di raggiungere al 2030 il 40% della nostra produzione con energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso impianti idroelettrici, eolici e fotovoltaici".

Marco Salvato, Managing Director di Millhouse ha concluso "Siamo orgogliosi di poter accompagnare Edison in questo suo percorso di sviluppo del settore delle energie rinnovabili con progetti di indiscussa qualità. In aggiunta, siamo onorati di poter fornire, seppur in piccola parte, il nostro contributo alla strategia energetica "green" intrapresa a livello comunitario e nazionale".

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©