Nell'assemblea del condominio minimo delibera valida soltanto con l'assenso totalitario
di Fulvio Pironti
Se interviene solo uno dei due partecipanti è necessario adire l'autorità giudiziaria

L'assemblea del condominio minimo si costituisce regolarmente con la partecipazione di entrambi i condòmini e delibera validamente soltanto con decisione totalitaria. Laddove non si raggiunga l'assenso totalitario perché all'assemblea interviene un solo partecipante, è necessario adire l'autorità giudiziaria non potendosi ricorrere al criterio maggioritario. E' il principio reso dal Tribunale di Lanciano mediante sentenza numero 211 pubblicata il 30 maggio 2022.
Il caso
Una proprietaria impugnava...