Lavoro

Retribuzione di risultato nella Pa: la Cassazione decreta la competenza del giudice ordinario

Il giudice ordinario può conoscere anche le figure sintomatiche di eccesso di potere, ai fini dell’eventuale disapplicazione del provvedimento per decidere sulla domanda avanzata dal lavoratore

immagine non disponibile

di Giampaolo Piagnerelli

«Nella controversia in cui il dipendente contesti la legittimità dei provvedimenti adottati dalla Pa datore di lavoro sulla ripartizione o determinazione del fondo per il finanziamento della retribuzione di risultato, ai sensi della contrattazione collettiva di riferimento, la relativa posizione giuridica soggettiva va qualificata in termini di diritto soggettivo alla corretta liquidazione della retribuzione, di cui la retribuzione di risultato è parte, sicché il giudice ordinario può conoscere e...