Rubrica Speakers' Corner Presentazione del libro "Facce di bronzo". Incontro con l'autore Giuseppe Braghò
Nuovo appuntamento con la rubrica Speakers' Corner del Centro Studi Borgogna – mercoledì 7 aprile, in diretta web alle ore 17.00 – che sarà dedicata alla presentazione del libro "Facce di bronzo", edito Luigi Pellegrini Editore, di Giuseppe Braghò.
Nuovo appuntamento con la rubrica Speakers' Corner del Centro Studi Borgogna – mercoledì 7 aprile, in diretta web alle ore 17.00 – che sarà dedicata alla presentazione del libro "Facce di bronzo", edito Luigi Pellegrini Editore, di Giuseppe Braghò.
L'autore sarà ospite di Fabrizio Ventimiglia, Avvocato Penalista e Presidente CSB, presente per i saluti iniziali, insieme a John Pedeferri, Giornalista di Sky TG24 e autore della rubrica "trafug'Arte". A moderare l'incontro sarà l'Avv. Patrizia Giannini, Membro del Centro Studio Borgogna e Co-founder della Kairos LBC.
Nel suo libro, Giuseppe Braghò, con uno stile ricco di poesia, una scrittura sferzante e sarcastica al tempo stesso, approfondisce i momenti salienti della scoperta dei Bronzi di Riace - i due straordinari capolavori della statuaria greca del V secolo a.C., scoperti il 17 agosto del 1972 - e ciò grazie all'analisi da lui compiuta su numerosi documenti ufficiali, ed inediti, conservati presso l'Archivio Storico del Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Insieme all'autore, durante l'appuntamento dello Speakers' Corner, John Pedeferri, Giornalista di Sky TG24, che parlerà del suo ultimo lavoro, la rubrica "trafug'Arte", un podcast con il quale ha affrontato il tema della scoperta dei Bronzi di Riace, intervistando proprio Giuseppe Braghò ed altri noti protagonisti di questa, a dir poco, intricata vicenda.
E' fuor di dubbio, quindi, che la scoperta di cui parleremo è stata episodio di grandissima rilevanza: prova ne è il trasporto globale che i Bronzi di Riace hanno suscitato, suscitano e, senza dubbio, nonostante il tempo trascorso, continueranno a originare, e ciò nella ricerca incessante della verità: chi ha davvero scoperto i Bronzi di Riace? Esistono e, se sì, dove sono gli elmi, le lance e gli scudi dei nostri Bronzi? Esiste davvero un terzo Bronzo?
Sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Centro Studi Borgogna.