LA QUESTIONE
I componenti del collegio sindacale di una società a responsabilità limitata rispondono in solido con gli amministratori per la “mala gestio” della società da parte dell’organo direttivo? Sussiste il nesso di causalità tra il comportamento omissivo del sindaco e il danno arrecato alla società e ai terzi dall’illecito commesso dall’amministratore?
L’organo di controllo interno nella società a responsabilità limitata
A seguito della riforma del diritto societario, attuata con il decreto legislativo del 17 gennaio 2003, n. 6 (“Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative, in attuazione della legge 3 ottobre 2001, n. 366”), nella normativa attualmente in vigore la disciplina delle società a responsabilità limitata è principalmente rimessa a un autonomo e organico complesso di norme, che ha limitato il previgente massiccio utilizzo della tecnica del rinvio alla disciplina dettata...