Lavoro

Tirocini formativi: dal 19/4 al 15/6 le domande per le borse di studio

Sul sito del ministero della Giustizia pubblicato un avviso riguardante i tirocini formativi presso gli uffici giudiziari. La graduatoria degli aventi diritto verrà stilata entro il 30 giugno 2022

immagine non disponibile

La finestra temporale per l'inserimento delle domande di borsa di studio, da parte dei tirocinanti, relativamente ai tirocini espletati nel corso dell'anno solare 2021, si fissa nel periodo compreso fra il 19 aprile dalle ore 10,00 e il 15 giugno 2022 ore 24,00. Lo chiarisce la circolare 11 aprile 2022 del Ministero della Giustizia che regola i "Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari ai sensi dell'art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e successive modificazioni".

Con la circolare n. 272258 del 27 dicembre 2021 , invece, la Direzione generale dei Magistrati del Dipartimento dell'Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, aveva indicato le nuove modalità di inoltro delle domande di tirocinio, che deve avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma informatica tirocini formativi.

Coloro che intendano chiedere l'erogazione della borsa di studio per i tirocini svolti nel 2021, le cui risorse finanziarie sono state determinate con il decreto interministeriale Giustizia-Economia e finanze, del 24 dicembre 2021 , dovranno presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma in questione, seguendo le istruzioni fornite dal "manuale utente tirocinante".

Dal 16 giugno, dunque, gli uffici procederanno al controllo e alla validazione delle domande e non verrà accettata più alcuna domanda di borsa di studio. La graduatoria degli aventi diritto verrà stilata entro il 30 giugno 2022.

Agli uffici, cui sono assegnate le operazioni di validazione, viene richiesta una tempestiva verifica delle domande e della documentazione allegata a corredo, in quanto oltre il termine del 30 giugno 2022 anche le loro attività verranno considerate tardive.

E' sempre disponibile un servizio di help desk: tirociniformativi-art73@giustizia.it.

Si evidenzia, infine, che le domande di assegnazione della borsa di studio non dovranno più essere presentate in modalità cartacea o tramite pec, ma esclusivamente inserite nella piattaforma informatica.

La circolare infine raccomanda a tutti gli uffici di verificare non solo la correttezza della documentazione caricata in piattaforma a corredo della domanda di borsa di studio, ma anche la corretta indicazione dei periodi di sospensione del tirocinio (che non danno diritto alla percezione della borsa di studio), attraverso il controllo della apposita sezione presente sulla piattaforma.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©