Immobili

Rinegoziazione mutui oggetto di procedura esecutiva, obblighi della banca e diritti del debitore

di Edgardo Diomede d'Ambrosio Borselli*

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

Partiamo dalla ratio della norma, che, eccezionalmente, si propone, come dice il testo stesso, di fronteggiare i più gravi casi di crisi economica dei consumatori , casi più gravi che sono evidentemente stati individuati nella perdita della prima abitazione, bene, lo ricordiamo, che gode di una speciale tutela anche a livello comunitario

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Riguardo la questione relativa alla sospensione delle procedure esecutive immobiliari con la conseguente chiusura delle stesse a seguito della rinegoziazione del mutuo, introdotta dall'articolo 41 bis del Dl 124/2019, come poi modificato dall'articolo 40 ter del Dl 41/2021, abbiamo già affrontato la questione del nuovo sostanziale obbligo a contrarre del creditore che la norma " al fine di fronteggiare in via eccezionale, temporanea e non ripetibile i più gravi casi di crisi economica dei consumatori...