LA QUESTIONE
Cos’è il principio di accountability? Quali sono gli obblighi di un titolare del trattamento dei dati personali, in particolare per un ente pubblico? Quali responsabilità ricadono sul Privacy Manager in materia di protezione dei dati personali? In quali casi si configura la responsabilità per colpa grave nell’ambito della gestione della privacy? In che modo deve essere ripartita la responsabilità per danni erariali tra diversi soggetti all’interno di un ente pubblico?
Il Principio di Accountability nel GDPR
Il principio di accountability rappresenta uno dei fondamenti del GDPR. Sebbene la traduzione del termine anglosassone non sia agevole, spesso viene impropriamente tradotto come “responsabilizzazione”, mentre una traduzione più accurata, anche se meno pratica, potrebbe essere “rendicontazione”. Questo principio riguarda l’affidabilità e la competenza delle organizzazioni nella gestione dei dati personali, quale paradigma generale per il trattamento dei dati.
Nel contesto normativo europeo, l’esigenza...
Correlati
Gianluca Fasano *
Norme & Tributi Plus DirittoDiritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa