Responsabilità 231, solo la cancellazione fisiologica e non fraudolenta dell’ente dal registro delle imprese estingue l’illecito
Persona giuridica - Società - Responsabilità da reato degli enti - Estinzione dell’ente per cancellazione dal registro delle imprse - Illecito previsto dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 - Estinzione - Condizioni
Non può esservi estinzione dell’illecito amministrativo, addebitato ex articolo 5 comma 1 decreto legislativo 231/2001, in ragione della sopravvenuta cancellazione della società dal registro delle imprese se tale cancellazione non risulti cagionata da motivazioni fisiologiche (i.e. chiusura...
Correlati
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto