Civile
Concessioni demaniali marittime, incostituzionale la legge della Toscana
Per la Consulta, sentenza n. 89/2025, la legge regionale 30/2024 incide direttamente sull’assetto concorrenziale del mercato balneare
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 16 e il 20 giugno 2025
Il no del garante privacy alle impronte digitali per rilevare le presenze
di Federica Paolucci e Oreste Pollicino
Ininfluente anche l'assenso del lavoratore in un rapporto sbilanciato e mai davvero libero
Blogger responsabile se non rimuove i commenti illeciti segnalati
Per la Suprema corte, ordinanza n. 17360/2025, non è necessario che la comunicazione venga dalle “autorità competenti”
Tecnologie digitali e diritto
di Giusella Finocchiaro , Oreste Pollicino
Rubrica di aggiornamento periodico sui rapporti tra evoluzione tecnologica e reazione dell’ordinamento giuridico
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 20 ed il 27 giugno 2025
Design, forme tutelabili anche se ci sono imitazioni
Gianluca De Cristofaro e Marina Savio
Per il Tribunale di Roma la presenza di copie non impedisce la protezione. Nei settori merceologici molto affollati sono sufficienti piccole variazioni
Autonomia statutaria, la Cassazione valorizza le scelte degli azionisti
Possibile inserire clausole che disciplinano materie non indicate dal Codice civile
Il pignoramento dell’immobile non incide sulla precedente assegnazione dei canoni
Per la Cassazione, sentenza n. 17195/2025, se un giudice ha già assegnato i canoni d’affitto a un creditore (anche se futuri), gli altri creditori non possono reclamarli tramite un nuovo pignoramento dell’immobile
IVASS, rapporto annuale sui rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità
di Laura Pelucchi*
Obiettivo delle rilevazioni è la costruzione, nel tempo, di un sistema di dati sui rischi ESG affidabile e funzionale al supporto degli obiettivi istituzionali
Avvocati: niente accesso della Finanza al block notes se coperto da segreto professionale
Inutilizzabili quindi i dati acquisiti dalle Fiamme gialle senza il placet della Procura
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....