Civile
I divieti espressi nella multiproprietà rientrano nel regolamento contrattuale e non assembleare
È quindi valida e cogente la clausola di divieto di detenzione di animali domestici inserita nel regolamento contrattuale che delinea il perimetro degli usi concessi nella multiproprietà
Licenziamento legittimo se il lavoratore rifiuta il trasferimento senza concrete ragioni ostative
di Anna Marino
La Cassazione con la sentenza n. 29341 del 2025 ha confermato il licenziamento di una lavoratrice che si era rifiutata di trasferirsi presso una nuova sede assegnata dall’azienda per generiche motivazioni
Ilva di Taranto, magistrati non sanzionati per le maxi liquidazioni agli amministratori
Per le S.U., sentenza n. 29201 depositata oggi, va apprezzata la correzione successiva dell’errore anche se la procedura seguita non è stata quella corretta
Telelaser: sanzione illegittima se la taratura è fatta dagli agenti con l’autotest
Misurazione che, invece, deve essere rilasciata da apposita struttura certificata
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Associazione in partecipazione: non si applica il divieto di patto leonino
Con l’accordo è vietato che uno o più soci siano esclusi in modo totale e costante dagli utili o dalle perdite
La dimora abituale può essere considerata prova ai fini della residenza?
di Avv.Marco Proietti – Avv. Simone Chiavolini - Studio Legale Proietti
Contratto di appalto se l’opera è realizzata con un’organizzazione complessa
Si parla, invece, di contratto d’opera manuale quando la lavorazione viene eseguita prevalentemente con il lavoro personale del prestatore d’opera
La sanzione disciplinare al magistrato che non smaltisce arretrato va proporzionata al ritardo
di Paola Rossi
Il numero abnorme di procedimenti non definiti da anni non è scusabile per le carenze organizzative dell’ufficio di appartenenza del giudice. Va, infatti, fornita una giustificazione obiettiva dell’impossibilità
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...













