Civile
Riscossione dei tributi, recupero dei crediti più rapido e utilizzo diffuso del pignoramento presso terzi
di Giuseppe Durante*
Maggiore efficienza della procedura di riscossione attraverso l’impiego di un unico soggetto (AdE) e un utilizzo diffuso del pignoramento presso terzi sui conti correnti bancari e postali - In caso di
Il giudice competente nell’opposizione alla pretesa tributaria
di Marzia Baldassarre*
La giurisprudenza si è più volte interrogata in ordine a <b>quale Giudice </b>debba adire il contribuente che intende <b>disconoscere la pretesa tributaria </b>vantata nei suoi confronti
Difetto di concessione edilizia: l’acquisto di una servitù per usucapione è possibile
di Mirko Martini
La mancata concessione esaurisce la sua rilevanza nell’ambito del rapporto pubblicistico, senza incidere sui requisiti del possesso
Estinzione anticipata del finanziamento e riduzione dei costi del credito, la Cassazione detta i criteri
di Antonio Martini, Alessandro Botti, Ilaria Canepa e Arianna Trentino*
A parere della Corte anche in assenza di una normativa secondaria di attuazione, il consumatore non potrebbe comunque essere privato del diritto al rimborso dei costi, atteso che tale diritto è previsto
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
di Federico Ciaccafava
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Possibile chiedere l’equa riparazione anche per i procedimenti de potestate
di Mario Finocchiaro
E il decreto della corte di Appello che conferma, revoca o modifica il provvedimento è impugnabile in Cassazione
No Tobin tax al passaggio di azioni da un fondo all’altro nella stessa Sgr
L’imposta non è dovuta se il pagamento ostacolerebbe le riorganizzazioni aziendali
Vaccino anti-HPV, sì all’indennizzo anche se è solo “raccomandato”
di Francesco Machina Grifeo
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 181 di oggi, inserisce anche i danni da vaccino contro il papilloma virus tra quelli da indennizzare in quanto il siero è raccomandato dall’autorità sanitaria
Le nuove frontiere del Trust: il Family Office
di Marzia Baldassarre*
L’esigenza di tutelare il patrimonio della famiglia anche per garantire continuità per le generazioni successive ha origini risalenti nel tempo ed è comune a diverse realtà giuridiche sebbene con nomi
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
di Giuseppe Cassano
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'11 e il 15 settembre 2023
Gestione separata, il credito Inps si prescrive dalla scadenza del pagamento e non dalla dichiarazione dei redditi
di Paola Rossi
A meno che non sia provato l'occultamento doloso dei redditi per il quale non è sufficiente la mancata compilazione del quadro RR
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più