Civile
L’atto impositivo non si può modificare durante il contenzioso
L’ordinanza 20933/2022 della Cassazione: la motivazione garantisce il diritto di difesa. Necessario un altro avviso
Pensione di reversibilità tagliabile non oltre i redditi
di Fabio Venanzi
In alcuni casi la pensione viene ridotta più di quanto guadagnato in altro modo
Guida in stato di ebbrezza, sospensione della patente ridotta alla metà anche dopo la messa alla prova
di Paola Rossi
La Consulta afferma che il prefetto deve ridurre la sanzione accessoria al pari di quanto può decidere il giudice in caso di condanna allo svolgimento di lavoro di pubblica utilità
Consulta, la pensione di reversibilità è decurtata "solo" fino a concorrenza dei redditi ulteriori
di Paola Rossi
Il taglio del trattamento pensionistico non può essere superiore alle somme che sono oggetto di cumulo
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
di Federico Ciaccafava
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Revocata la donazione se l'adulterio è consumato in un contesto familiare e lavorativo
di Valeria Cianciolo
La decisione in commento si inserisce nel solco di una serie più ampia di pronunce sulla revoca della donazione, facendo propria la definizione di ingiuria grave elaborata dalla dottrina e costantemente
No alla cartella per recuperare il credito non utilizzato
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio
In caso di errata indicazione del credito non compensato, il Fisco potrà senz’altro rettificarne l’importo, riportandolo all’ammontare corretto, ma non potrà richiederlo in pagamento
Riforma della giustizia tributaria, Uncat: difesa tecnica riservata agli avvocati
Le richieste del presidente Antonio Damascelli audito oggi in commissioni riunite Finanze e Giustizia del Senato sul disegno di legge del Governo (AS 2636)
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
di Giuseppe Cassano
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 13 e il 17 giugno 2022
Cassazione, un nuovo caso sul tema della deindicizzazione
di Giorgia Bianchini*
Nota a margine dell' ordinanza n. 18430 dell'8 giugno 2022
Tecnologie digitali e diritto
di Giusella Finocchiaro, Oreste Pollicino
Rubrica di aggiornamento periodico sui rapporti tra evoluzione tecnologica e reazione dell'ordinamento giuridico
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più