Civile
Alle Sezioni unite crediti inesistenti e non spettanti
Dubbi sulla rilevanza ai fini della sanzione della differenza tra tipologie: l’ordinanza 3784 chiama a pronunciarsi il consesso collegiale
Se la Pa ha un comportamento sleale la giurisdizione sulla "fiducia mal riposta" è del giudice ordinario
di Pietro Alessio Palumbo
Per le sezioni Unite la giurisdizione amministrativa su diritti presuppone che questi ultimi risultino coinvolti nella esplicazione della funzione pubblica
Processo civile in Cassazione, il richiamo di Curzio all'obbligo di deposito telematico
di Francesco Machina Grifeo
La legge di Bilancio ha previsto che le "disposizioni relative alla giustizia digitale" si applicano dal 10 gennaio 2023
L'esiguo valore della lite non legittima la compensazione delle spese
di Marina Crisafi
La facoltà concessa al giudice è limitata all'assoluta novità della questione, al mutamento della giurisprudenza o a gravi ed eccezionali ragioni
Analisi di comparabilità, i corretti criteri da adottare
di Lorenzo Consonni e Davide Vecchione*
Al vaglio della Corte di Giustizia Tributaria di II° della Lombardia l'omogeneità delle caratteristiche societarie e la versione "temporale" della banca dati
L'ex che vive col nuovo compagno dal quale eredita perde l'assegno divorzile se non ne prova l'irrilevanza
di Paola Rossi
I fatti non noti al momento del riconoscimento del diritto, ma conosciuti dopo, sono "nuovi" ai fini della revoca
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
di Giuseppe Cassano
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 23 e il 27 gennaio 2023
Inammissibile il ricorso in Cassazione se la censura riguarda solo alcuni ricorrenti che non vengono individuati
di Mario Finocchiaro
Lo precisa la Cassazione con la sentenza 30734/2022
Il governo della "filiera dei partner privacy" rientra nell'accoutability del titolare
di Elisa Chizzola*
Il Garante privacy con un provvedimento di fine 2022 ha sanzionato una società per essersi dimostrata incapace di controllare efficacemente la filiera dei partner che effettuavano attività di trattamento
Al giudice ordinario il risarcimento per incolpevole affidamento se il danno deriva da omissione della Pa
di Paola Rossi
Non si tratta di esercizio abusivo dei poteri autoritativi e di tutela di interessi legittimi, ma di mera condotta negligente
Opposizione alla multa, per la Prefettura termini perentori
di Francesco Machina Grifeo
La produzione della relata di notifica attestante l'avvenuta convocazione va depositata non oltre 10 giorni dalla udienza. La ha stabilito la Corte di cassazione, ordinanza n. 3508 depositata oggi
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più