Nuove norme per la formazione dei magistrati aspiranti al conferimento di incarichi direttivi e semidirettivi
L'articolo 4 del decreto legge n. 105 del 2023, entrato in vigore l'11agosto, prevede che i candidati al concorso devono aver partecipato cinque anni prima al corso del Ssm
Nuove norme per i magistrati aspiranti al conferimento di incarichi direttivi e semidirettivi, sia requirenti che giudicanti, sia di primo che di secondo grado: allo scopo di facilitare l’accesso ai percorsi formativi da parte di coloro che intendono presentare domanda per il posto direttivo e semidirettivo che risulta scoperto, saranno esonerati dalla formazione presso la Scuola Superiore della magistratura...