Amministrativo
Magistrati onorari, niente conferma anche se le sanzioni disciplinari risalgono al periodo precedente alla riforma
di Pietro Alessio Palumbo
Secondo il Tar Lazio non c’è alcuna violazione del principio di irretroattività
Dossier sanitario, Garante privacy: accessibile solo per ragioni di cura
Sanzionata una Asl per 40mila euro perché utilizzava le informazioni per organizzare i turni durante il lockdown per il Covid
Appalti, i chiarimenti del Mit sulle procedure di affidamento sotto-soglia
di Laura Biarella
Saranno interpretate e applicate tenendo conto del principio del risultato nonché dei principi generali dell’ordinamento mediante le prassi delle Amministrazioni pubbliche e la giurisprudenza.
Pay back per i dispositivi sanitari, parola alla Consulta
di Francesco Machina Grifeo
Il Tar lazio, con una serie di ordinanze, sospende i provvedimenti e rileva che le scelte legislative potrebbero risultare irragionevoli sotto molteplici profili
Balneari, per le Sezioni Unite il giudizio è da rifare, ingiusta l’esclusione dalla causa
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, sentenza n. 32599 pubblicata oggi, Palazzo Spada avrebbe dovuto ammettere i rappresentanti di Sib-Confcommercio, Assonat e Regione Abruzzo
La clausola che prevede una “doppia” consegna della domanda di partecipazione al concorso è illegittima
di Pietro Verna
Nel caso esaminato dal tar Liguria il candidata doveva usare la procedura telematica e poi anche consegnare la stessa domanda tramite Pec e o raccomandata
Project financing: competenza consiliare, rito degli appalti e responsabilità precontrattuale
di Nuria Federica Nicolò
Nota a Consiglio di Stato, sezione V, 27 ottobre 2023, n. 9298
Consorzi di sviluppo industriale, la natura di ente pubblico economico non li qualifica come imprese
di Camilla Insardà
Lo ha precisato il Tar Sardegna con la sentenza 779/2023
Vietata ai Comuni la richiesta al negozio del piano urbanistico
di Filippo Di Mauro e Guglielmo Saporito
A Sirmione una pasticceria intendeva ampliarsi aggiungendo un bar
Nel mirino dell’Antimafia i cantieri di Milano Cortina
di Alessandro Galimberti
Maggiore coordinamento con l’autorità giudiziaria per attività più efficaci
Trasformazione di un consorzio in una società a capitale misto e relativa giurisdizione
di Rossana Mininno
Con la recente sentenza n. 2335 del 16 ottobre 2023 il T.A.R. Lombardia si è pronunciato sul riparto di giurisdizione tra Giudice amministrativo e Giudice ordinario con riferimento alla delibera di non
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più