Penale
Omicidio colposo stradale per l’automobilista che corre troppo per frenare in tempo
di Giampaolo Piagnerelli
Procedendo oltre i limiti di velocità lo spazio d’arresto (che doveva essere di circa 78 metri) è notevolmente cresciuto rendendo così impossibile frenare ed evitare l’impatto con l’altro mezzo
Reati tributari, rafforzate le vie d’uscita per chi paga
di Giovanni Maccagnani
La delega fiscale vuole dare più rilievo all’avvenuta definizione amministrativa
La posizione di garanzia non porta per forza alla condanna dei sindaci
di Giovanni Negri
Le condizioni per la responsabilità nella bancarotta
Rito cartolare, impugnazione entro 15 giorni dall’avviso di deposito della sentenza con contestuale motivazione
di Paola Rossi
Nei procedimenti emergenziali in camera di consiglio che continuano ad applicarsi rileva la data di comunicazione del provvedimento
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
La Consulta si occupa oggi di straniero, armi e materie esplodenti
Un susseguirsi di leggi contro la violenza di genere - Il testo della legge in G.U.
di Valeria Cianciolo
L’ultima in ordine di tempo il nuovo disegno di legge di iniziativa governativa in materia di contrasto ai fenomeni di violenza domestica e nei confronti delle donne (A.C. 1294-A), approvato al Senato
Maltrattamenti aggravati anche davanti al neonato
di Giovanni Negri
Applicata la norma del codice rosso a tutela dei minorenni
L’aggravante dei maltrattamenti familiari assistiti da minori non richiede di accertare i danni psico-fisici
di Paola Rossi
La condizione del figlio neonato non esclude il pericolo presunto connesso alle condotte illecite in danno della madre
Segnaletica stradale inadeguata, il dirigente Pa rischia il carcere per il sinistro fatale
di Francesco Machina Grifeo
La Cassazione, sentenza n. 47043 depositata oggi, ha respinto il ricorso straordinario del responsabile del procedimento del Settore Viabilità Provincia Reggio Calabria condannato per omicidio colposo
Maltrattamenti in Famiglia: si configura il reato anche in assenza di assoggettamento della vittima
di Anna Cinzia Pani*
A fronte di condotte abitualmente vessatorie, che siano concretamente idonee a cagionare sofferenze, privazioni ed umiliazioni, il reato non è escluso per effetto della maggiore capacità di resistenza
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 23 novembre la Consulta si occupa di reati e pene, bilancio e contabilità pubblica
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più