Penale
La confisca non pregiudica i diritti reali di garanzia in epoca anteriore al sequestro
A condizione che il credito non sia strumentale all’attività illecita o a quella che ne costituisce il frutto o il reimpiego
Confermato il reato di violazione dei sigilli a chi assolto rientra nell’immobile non dissequestrato
di Paola Rossi
La Cassazione opta per l’orientamento che ritiene necessario al fine della perdita di efficacia del sigillo il formale provvedimento di dissequestro del bene che comunque la persona assolta può domandare
Detenuti senza domicilio, strutture di accoglienza per le misure alternative
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Giustizia 24 luglio 2025, n. 128 che crea un elenco delle strutture disponibili ed i requisiti soggettivi che devono avere i detenuti per proporre istanza
Niente peculato se l’appropriazione di fondi pubblici avviene da un soggetto privato
Ai fini del peculato rileva la connotazione oggettiva e funzionale dell’attività svolta dall’agente, e non già il carattere pubblico della “pecunia”
Gratuito patrocinio, no all’innalzamento della soglia di reddito per ciascun processo a carico
di Paola Rossi
La Cassazione ha respinto il ricorso della difesa dove si sosteneva che il parametro del reddito che, dà accesso all’assistenza legale a spese dello Stato, deve tener conto della sottoposizione del richiedente
Decreto rifiuti, per la colpa contravvenzioni da recuperare
I nuovi delitti non si possono estinguere mediante oblazione, né è possibile beneficiare dell’estinzione della punibilità nei casi di particolare tenuità del fatto, che dà valore alle condotte riparative
Patrocinio infedele, non è reato la condotta illecita dell’avvocato al di fuori del processo
di Paola Rossi
La previa instaurazione di un procedimento è elemento costitutivo del delitto che non è imputabile al professionista inerte che si trattiene l’acconto sul compenso
Il reato di dichiarazione infedele assorbe quello di truffa aggravata ai danni dello Stato
di Paola Rossi
La specialità del reato tributario rispetto all’indebita percezione di erogazioni pubbliche o più genericamente di truffa ai danni dell’Erario impone per la perseguibilità in sede penale il superamento
Detenuti, perquisizione con denudamento da autorizzare
La Cassazione, sentenza n. 30544 depositata oggi, ha accolto con rinvio il ricorso dell’imputato condannato per resistenza a pubblico ufficiale
Sospensione condizionale, estinto anche il primo reato se la seconda pena rientrava nel beneficio
di Paola Rossi
Respinto il ricorso del pubblico ministero che contestava l’estinzione del primo reato oggetto del beneficio di non esecuzione immediata della pena per chi rientra nel limite di cumulo dopo la seconda
Sempre punibile l’accesso abusivo a un sistema informatico
La Suprema corte (sentenza 30516/2025) ha accolto il ricorso del Pg contro l’assoluzione di un poliziotto che aveva spiato la ex sul sistema SDI: nessun overruling, l’accesso per fini personali è sempre
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....