NT+ Diritto
  • Il Commento
  • Cassazione in un minuto
  • Rassegne di Giurisprudenza
  • Casi pratici
  • Esami e Concorsi
  • Gli Speciali
  • Codici
  • Piani di abbonamento
  • Scopri NT+ e FAQ
  • Il Sole 24 Ore
Sezioni
  • Responsabilità
  • Immobili
  • Società
  • Famiglia
  • Lavoro
  • Civile
  • Penale
  • Amministrativo
  • Comunitario e Internazionale
  • Professione e Mercato
  • Giustizia
guida-al-diritto
  • Ultimi numeri
  • Sommario
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Rassegne
  • Prassi
  • Dossier
  • Il Merito
  • Ventiquattrore Avvocato
  • Norme & Tributi Plus NT+ Diritto
guida-al-diritto
  • Sommario
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Rassegne
  • Prassi
  • Dossier
  • Il Merito
  • Ventiquattrore Avvocato
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese da 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Diritto
  • Sommario
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Rassegne
  • Prassi
  • Dossier
  • Il Merito
  • Ventiquattrore Avvocato
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 15 - Aprile 2025

    • SommarioGiustizia16 Aprile 2025

      GD N. 15/2025 - Quella vita tormentata delle intercettazioni

    • EditorialeGiustizia16 Aprile 2025

      In arrivo un rilancio delle norme per l'affidamento condiviso dei figli

      di Marino Maglietta - Docente nel dipartimento di diritto privato presso l'Università di Milano

    • LegislazionePenale16 Aprile 2025

      LA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI - IL TESTO - Durata intercettazioni, criminalità organizzata fuori dal limite fissato dei 45 giorni di ascolto

    • LegislazionePenale16 Aprile 2025

      LA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI - LE NOVITÀ - La regola di limitazione dei tempi non danneggia l'iter investigativo

      di Giuseppe Amato

    • LegislazioneSocietà16 Aprile 2025

      LA LEGGE SUL COLLEGIO SINDACALE - IL TESTO - Società: responsabilità dei sindaci, introdotto un limite quantitativo al danno risarcibile

    • LegislazioneSocietà16 Aprile 2025

      LA LEGGE SUL COLLEGIO SINDACALE - LE NOVITÀ - I COMMENTI - Circoscritta l'entità del risarcimento in caso di violazione dei propri doveri

      di Emanuele Cervio

    • LegislazioneSocietà16 Aprile 2025

      LA LEGGE SUL COLLEGIO SINDACALE - LA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI - Modificata in maniera integrale la responsabilità concorrente

      di Emanuele Cervio

    • LegislazioneSocietà16 Aprile 2025

      LA LEGGE SUL COLLEGIO SINDACALE - LA PRESCRIZIONE - Termine quinquennale di prescrizione dal deposito della relazione di bilancio

      di Emanuele Cervio

    • LegislazioneResponsabilità16 Aprile 2025

      IL DL SULLE POLIZZE CATASTROFALI - Obbligo di assicurarsi contro i rischi catastrofali: ulteriore differimento per le imprese non grandi

    • LegislazioneResponsabilità16 Aprile 2025

      Tempo in più per confrontare offerte e risolvere le complessità operative

      di Francesca Colombo

    • PrassiGiustizia16 Aprile 2025

      LA CIRCOLARE DI VIA ARENULA - Contributo unificato, via Arenula conferma che l'omesso pagamento ferma l'iscrizione a ruolo

      di Eugenio Sacchettini

    • GiurisprudenzaGiustizia16 Aprile 2025

      LA SETTIMANA NELLE CORTI - Separazioni, serve una prova forte per la dichiarazione di addebito

      di Laura Biarella

    • GiurisprudenzaCivile16 Aprile 2025

      Deleghe e atti sulla rappresentanza: cade la norma che ne vieta il deposito

      di Aldo Natalini

    • RassegnaCassazione Civile16 Aprile 2025

      Rassegna delle massime della Cassazione civile

      di Mario Finocchiaro e Mario Piselli

    • RassegnaMassime di Merito16 Aprile 2025

      Rassegna delle massime dei giudici di merito

      di Federico Ciaccafava

    • GiurisprudenzaPenale16 Aprile 2025

      IL TESTO DELLA SENTENZA - Codice rosso: l'incidente probatorio diventa obbligatorio se la vittima è vulnerabile

      di Giuseppe Amato

    • RassegnaCassazione Penale16 Aprile 2025

      Rassegna delle massime della Cassazione penale

      di Giuseppe Amato

    • GiurisprudenzaComunitario e Internazionale16 Aprile 2025

      IL COMMENTO - Nessun obbligo per i giudici dello Stato in cui l'erede risiede di convalidare la rinuncia tardiva all'eredità

      di Marina Castellaneta

Vai all’archivio dei numeri di Guida al DirittoEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Guida al DirittoEntra nell'archivio
NT+ Diritto
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Fisco
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • NT+ Condominio
  • NT+ Lavoro
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy

ISSN 2499-1589 - Norme & Tributi Plus Diritto [https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore