Lavoro
L'assistenza domiciliare ai pazienti è riconosciuta solo se l'infermiere dimostra di averla realmente resa
di Giampaolo Piagnerelli
Nel caso concreto è stata ravvisata una carenza di prova dell'espletamento da parte del ricorrente dell'attività di assistenza al di fuori dell'orario di lavoro
Legittimo il licenziamento del lavoratore invalido per superamento del periodo di comporto
di Enrico De Luca e Alessandra Zilla *
La vicenda trae origine dal licenziamento intimato ad una lavoratrice invalida per essersi assentata per malattia per un numero di giorni superiore a 365 nell'ultimo triennio lavorativo, così superando
Il tirocinio alla luce della Legge di bilancio 2022 - Le disposizioni immediate operative in attesa delle linee guida condivise
di Daria Gallinari *
La Legge di Bilancio 2022 ha già dato delle importanti indicazioni dalle quali è lecito desumere che essa si ponga, nella sostanza, due obiettivi principali: ridefinire i contenuti delle linee guida sul
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf
Licenziamenti economici, tutela ex articolo 18 anche se l'insussistenza del fatto non è "manifesta"
Lo ha affermato la Corte costituzionale con la sentenza n. 125 depositata oggi, intervenendo su un altro tassello della legge Fornero in materia di disciplina dei licenziamenti
Collaboratori esterni, maxi multa alla società per aver bloccato l'accesso alla e-mail aziendale di un agente
di Francesco Machina Grifeo
Il Garante privacy ha condannato una società a pagare 50mila euro per perché senza alcun preavviso aveva inibito alla collaboratrice l'accesso al suo account, utilizzato per le relazioni commerciali
Il datore prima di licenziare un dipendente deve valutare se può collocarlo in altro settore
di Giampaolo Piagnerelli
Il lavoratore aveva una professionalità "equivalente" che consentiva il suo impiego anche in altri servizi dell'ente rendendo così illegittima la scelta datoriale
Avvocati: sospesi i praticanti abilitati assunti nell'ufficio del processo
di Marina Crisafi
Il parere del CNF sulla compatibilità dell'assunzione nell'ufficio del processo con la pratica forense e il mantenimento della partita Iva per gli avvocati
Privacy, Garante sanziona Asl e società informatica per le credenziali web non protette del whistleblower
di Paola Rossi
L'applicazione web basata su software open source consentiva l'identificazione dei dipendenti denuncianti
Da licenziare la cassiera che carica sulla propria carta i punti di clienti del supermercato
di Giampaolo Piagnerelli
Secondo i giudici di merito la lavoratrice non poteva limitarsi genericamente ad affermare che si fosse alzata dalla postazione della cassa
Avvocati dei Comuni, compensi extra solo se l'ente li ha disciplinati
di Francesco Machina Grifeo
La Corte di cassazione, ordinanza n. 14761 depositata oggi, ha respinto il ricorso di una dipendente avvocato di un comune che chiedeva il riconoscimento dei compensi professionali
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più