Indagati e imputati hanno l'obbligo di comunicare solo le proprie generalità
La Corte costituzionale, sentenza n. 111 pubblicata oggi, ha stabilito che costoro devono sempre essere avvertiti del diritto al silenzio
Avvocati e altri professionisti, tutti i vincoli alle aggregazioni
No alla Stp multidisciplinare anche dal Consiglio dei commercialisti (dopo quello forense).I legali possono esercitare solo in società tra avvocati. Nessun limite allo studio associato
Macrolesioni, i danni ai familiari si calcolano con la tabella di Roma
di Maurizio Hazan e Pasquale Picone

Contro il bullismo rieducazione che coinvolge anche le famiglie
di Valentina Maglione
Oggi gli emendamenti al testo unificato redatto con l’accordo dei gruppi
Gli illeciti fiscali non bloccano l’esdebitazione
di Patrizia Maciocchi
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
Notai sempre responsabili dell'identità dei contraenti, non basta il controllo dei documenti
di Francesco Machina Grifeo
L'abuso della qualità di pubblico ufficiale nei reati di concussione e di induzione indebita
a cura della Redazione Diritto
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
di Rossana Mininno
Il regime disciplinatorio intertemporale
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Conti correnti, nodo-sequestro delle somme versate dopo i reati
di Antonio Iorio
Prognosi postuma per valutare i modelli 231
di Antonio Iorio
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus il 31 maggio su responsabilità sinistro, notifica telematica e pena carceraria
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 maggio focus su separazione, servitù, figli e reati ostativi
Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
di Francesco Machina Grifeo
Esame d'avvocato, riforme Cartabia al centro della 2° prova orale
di Francesco Machina Grifeo
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
di Giovanna Landi e Francesca Samartin *
Imposta di registro relativa ad atti enunciati in atto notarile e responsabilità solidale del notaio
a cura della Redazione Diritto
Agevolazione mafiosa occasionale, illegittimo il diniego del controllo giudiziario volontario all'impresa interdetta
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
di Paolo Patrizio
Controversie condominiali: rappresentanza e litisconsorzio
di Lina Aviglaino

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più