Controversie tra avvocati, negato l'accesso agli atti dei procedimenti disciplinari
di Francesco Machina Grifeo
Per il Tar Bari è infondata la richiesta di accesso finalizzata a conoscere l'esatto numero delle segnalazioni disciplinari, in quanto indeterminata, esplorativa e lesiva della riservatezza
Crac De Asmundis, non prescritta l'azione risarcitoria contro Consob
di Francesco Machina Grifeo
La Cassazione, ordinanza n. 15276 depositata oggi, chiarisce che l'ammissione al passivo determina l'interruzione della prescrizione anche nei confronti del coobbligato solidale

Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
di Francesco Machina Grifeo
Viceministro Sisto: prova scritta su una materia scelta del candidato tra penale, civile e amministrativo
Avvocati alluvionati: un conto corrente dedicato
di Marina Crisafi
La Fondazione Forense di Forlì Cesena ha comunicato l'apertura di un conto corrente dedicato ai colleghi alluvionati
Il lavoro di pubblica utilità revocato si considera ai fini del computo complessivo della pena
di Giampaolo Piagnerelli
Nel caso esaminato la pena complessiva è stata diminuita di 60 giorni
Redazione del Piano genitoriale, quale ruolo per il difensore
di Michela Labriola*
L’opposizione al decreto estesa alla delibera
di Luana Tagliolini
La scuola non risponde dell'incidente all'alunno nel tratto bagno-classe
di Giampaolo Piagnerelli
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
di Rossana Mininno
Il regime disciplinatorio intertemporale
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Negare i crimini non preclude il permesso premio
di Patrizia Maciocchi
La legalità controllata non differisce all’appalto
di Filippo di Mauro, Guglielmo Saporito
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 maggio focus su separazione, servitù, figli e reati ostativi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 maggio focus su disciplinare avvocati, danno e attenuanti generiche
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
di Giovanna Landi e Francesca Samartin *
Infortuni sul lavoro: ruolo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
a cura della Redazione Diritto
Il reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
di Paolo Patrizio
Controversie condominiali: rappresentanza e litisconsorzio
di Lina Aviglaino

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più