Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
di Giuseppe Cassano
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 12 e il 16 aprile 2021

Esame d'avvocato: entro sabato la scelta delle materie a pena di esclusione
di Francesco Machina Grifeo
Chanel perde in primo grado contro la registrazione Ue del marchio Huawei
di Paola Rossi
L'incrocio delle famosissime C non è confondibile con le U intersecate neanche quando il simbolo viene ruotato
Tenuità del fatto anche per l'abuso edilizio in cemento armato
di Marina Crisafi
Per la Cassazione, il materiale usato non ha rilevanza né sulla validità del permesso di costruire né sull'accertamento di
Lo scafista è l'autore mediato dello sbarco in Italia materialmente realizzato dai soccorsi
di Paola Rossi
Il naufragio non volontariamente provocato non spezza il nesso di causalità col favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Civile
Niente contratto di lavoro subordinato se la proposta di assunzione tramite mail non si perfeziona
di Giampaolo Piagnerelli
Il lavoratore non si era nemmeno interessato al rilascio del visto per lavorare in Algeria
Affidamenti per il supporto all'accertamento e alla riscossione: le criticità in vista del termine del 30 giugno
di Tommaso Ventre, Pierluigi Antonini*
Licenziamenti dei dirigenti dietro-front sul blocco
di Angelo Zambelli
No sospensione: il tribunale di Roma inverte la rotta dopo l’ordinanza del 26 febbraio
Rassegne di Giurisprudenza
Risarcimento danni, criteri per la liquidazione del danno nella violazione di privativa
a cura della Redazione di PlusPlus24 Diritto
Newsletter
Una bussola indispensabile per affrontare serenamente la giornata professionale.
Casi pratici
Caparra confirmatoria: recesso o risoluzione?
di Laura Biarella
Penale
La sentenza del Tribunale di Milano sulla vicenda "Derivati MPS": responsabilità dell'Organismo di Vigilanza
di Fabrizio Ventimiglia e Giorgia Mancuso *
Amministratore società, compenso sequestrabile se c’è reato
di Antonio Iorio
Gli emolumenti non rientrano tra quelli da lavoro dipendente
Amministrativo
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Le pronunce del 21 aprile su ambiente, edilizia e bilancio
Per i libri contabili vale il bollo informatico anche se si conserva la carta
di Stefano Cesati e Francesco Zondini*
Ricorsi troppo lunghi, rinvio per dare modo agli avvocati di riscriverli
di Guglielmo Saporito
Scelta la soluzione meno punitiva, nel rispetto del principio della leale collaborazione
Comunitario e internazionale
Copyright e presunzione innocenza, ok alla legge di delegazione europea
di Patrizia Maciocchi
Sì definitivo del Senato Attuate 39 direttive, più tutele per i whistleblower
Via libera definitivo del Senato alla legge di delegazione europea 2019/2020
Tra le direttive che saranno recepite spiccano quelle sulla presunzione di innocenza e sul copyright
Corte Ue: legittima la nomina dei giudici da parte del Primo ministro maltese
La Grande Sezione, sentenza nella causa C-896/19 ha chiarito che il sistema è assistito da sufficienti garanzie
Professioni e Mercato
Un Test che fotografa il nuovo avvocato
di Alessandro Galimberti
La coraggiosa scelta degli avvocati, per ora solitaria, di chiedere e ottenere dal legislatore il nuovo esame segna un momento
DGRS Studio Legale, annuncia l'ingresso del Senior Partner Pietro Barabino
DGRS Studio Legale, fondato nel 2014 dalla partnership tra Lapo Curini Galletti, Alessandro Dal Guerra e Carolina Risaliti,

Guida al nuovo esame d'avvocato - Parte I
Parte I - Il doppio orale e la deontologia forense
Scopri di più
Codice Civile 2021 + Codice Penale 2021
I nuovi codici di Guida al Diritto indispensabili per il professionista e utili per affrontare esami e concorsi!
Scopri di più
Contratti d'impresa
Disciplina, profili applicativi ed esempi di clausole negoziali. Aggiornato alle novità normative di risoluzione e contenimento…
Scopri di più